• Info

consociatio news

consociatio news

Archivi Mensili: novembre 2014

Newsletter OLIR.it – Anno XI, n. 11/2014

28 venerdì Nov 2014

Posted by consociatio in Consociatio news

≈ Commenti disabilitati su Newsletter OLIR.it – Anno XI, n. 11/2014

http://www.olir.it/newsletter/archivio/2014_11_28.html

Information about a new book: Religion and Law in the Czech Republic

28 venerdì Nov 2014

Posted by consociatio in Consociatio news

≈ Commenti disabilitati su Information about a new book: Religion and Law in the Czech Republic

Please find enclosed a flyer about the new book Religion and Law in the Czech Republic which has been just published by Wolters Kluwer in the Netherlands

Yours sincerely,
prof. JUDr. Jiří Rajmund Tretera OP, Prague

Religion and Law in the Czech Republic.pdf

Presentazione Studi in onore del prof. Giuseppe Dalla Torre

27 giovedì Nov 2014

Posted by consociatio in Consociatio news

≈ Commenti disabilitati su Presentazione Studi in onore del prof. Giuseppe Dalla Torre

Invito Recte Sapere.pdf

In ricordo di Gianni Long

19 mercoledì Nov 2014

Posted by consociatio in Consociatio news

≈ Commenti disabilitati su In ricordo di Gianni Long

Nei giorni scorsi è scomparso il Prof. Gianni Long, importante figura di
giurista espressione del protestantesimo italiano.
La Editrice Claudiana invia un messaggio di commemorazione.
La figura del Prof. Long, e la Sua umana simpatia, è presente nel cuore e
nella memoria di moltissimi studiosi italiani di diritto ecclesiastico e di
diritto canonico.
Per questo, pur non essendo egli stato Socio della Consociatio mi pare
opportuno comunicare ai tanti suoi amici la mesta notizia.

statoechiese – news letter n. 36 del 2014

17 lunedì Nov 2014

Posted by consociatio in Consociatio news

≈ Commenti disabilitati su statoechiese – news letter n. 36 del 2014

Stato, Chiese e pluralismo confessionale

Rivista telematica (www.statoechiese.it) n. 36/2014

17 novembre 2014 ISSN 1971- 8543

News letter n. 36

(17 novembre 2014)

Sono on line i contributi di

Marco Parisi, Associazionismo ateista e accesso all’Intesa con lo Stato. Riflessioni a margine della sentenza n. 7068 del 2014 del Tar Lazio

Francesco Zanchini di Castiglionchio, Cattolicesimo al bivio – Interrogativi preliminari all’adozione di un processo orale di rapido accertamento dei casi di “pseudomatrimoni cristiani”

__._,_.___

statoechiese – news letter n. 35 del 2014

10 lunedì Nov 2014

Posted by consociatio in Consociatio news

≈ Commenti disabilitati su statoechiese – news letter n. 35 del 2014

Stato, Chiese e pluralismo confessionale

Rivista telematica (www.statoechiese.it) n. 35/2014

10 novembre 2014 ISSN 1971- 8543

News letter n. 35

(10 novembre 2014)

Sono on line i contributi di

Pasquale Annichino, Persecuzioni religiose e diritto d’asilo nella giurisprudenza delle Corti sovranazionali europee

Valerio Tozzi, La libertà religiosa in Italia e nella prospettiva europea

GIORNATA DI STUDIO PER RICORDARE LUIGI DE LUCA

09 domenica Nov 2014

Posted by consociatio in Consociatio news

≈ Commenti disabilitati su GIORNATA DI STUDIO PER RICORDARE LUIGI DE LUCA

GIORNATA DI STUDIO PER RICORDARE LUIGI DE LUCA
(a 10 anni dalla sua scomparsa)

Martedì 18 Novembre 2014 ore 15.00
Sala delle Lauree
Facoltà di Giurisprudenza
Roma, Piazzale Aldo Moro, 5

Saluti del Preside della Facoltà di Giurisprudenza
Prof. Giorgio SPANGHER
(Università Sapienza di Roma)

Interverranno
Prof. Alessandro ALBISETTI
(Università di Milano)

Prof. Raffaele BOTTA
(Consigliere, Corte di Cassazione)

Prof. Sandro GHERRO
(Università di Padova)

Prof. Francesco MARGIOTTA BROGLIO
(Università di Firenze)

Prof. Enrico VITALI
(Università di Milano)
Ricordi e testimonianze personali
ADEC (Associazione dei Docenti delle Discipline Ecclesiasticistiche, Canonistiche e Confessionali nelle Università Italiane)
contatti Email: nicolettadeluca

__._,_.___

GIORNATA+DI+STUDIO.doc

Seminario di studi su “Dignità e fragilità della persona umana” – LUMSA – Roma, Mercoled i 12 novembre 2014

06 giovedì Nov 2014

Posted by consociatio in Consociatio news

≈ Commenti disabilitati su Seminario di studi su “Dignità e fragilità della persona umana” – LUMSA – Roma, Mercoled i 12 novembre 2014

Mercoledi 12 novembre 2014.
Ore 16,00-19,00
Lumsa, Piazza delle Vaschette, Aula 1.

In occasione della presentazione dell’Enciclopedia di Bioetica e Scienza giuridica promossa dal Centro di Bioetica e Diritti umani dell’Università del Salento e dall’Istituto di Bioetica dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, la Scuola di Alta Formazione in Diritto Canonico Ecclesiastico e Vaticano – Lumsa, promuove il seminario

Seminario di studi su “Dignità e fragilità della persona umana”

Si allega invito

Per ulteriori informazioni:
Dott. Anna Acquaviva
Scuola di Alta Formazione in
Diritto Canonico Ecclesiastico e Vaticano
Lumsa
Roma
e-mail: ascev
tel. 0668422219.

stime=1415268626
fpc.pl?ywarid=515FB27823A7407E&a=10001310322279&js=no&resp=img__,_._,___

invito.pdf

Convegno “Agostino Casaroli: lo sguardo lungo della Chiesa” (Piacenza, 21-22 novembre 2014)

06 giovedì Nov 2014

Posted by consociatio in Consociatio news

≈ Commenti disabilitati su Convegno “Agostino Casaroli: lo sguardo lungo della Chiesa” (Piacenza, 21-22 novembre 2014)

50×70 AGOSTINO CASAROLI.pdf
AGOSTINO CASAROLI.pdf
invito2.pdf

Pamplona 12-14 Novembre 2014 – Simposio su “Las fundaciones de la I glesia católica. Aspectos canónicos y civiles” 1 Attachment

03 lunedì Nov 2014

Posted by consociatio in Consociatio news

≈ Commenti disabilitati su Pamplona 12-14 Novembre 2014 – Simposio su “Las fundaciones de la I glesia católica. Aspectos canónicos y civiles” 1 Attachment

Los días 12, 13 y 14 de noviembre de 2014 se celebrará en la Universidad de Navarra, campus de Pamplona, el XI Simposio Internacional del Instituto Martín de Azpilcueta, sobre “Las fundaciones de la Iglesia católica. Aspectos canónicos y civiles”, con el programa que se indica.

Miércoles, 13 de noviembre

1ª SESIÓN: Aspectos preliminares
10:15 h Causas pías, Capellanías y sistema beneficial. Origen y evolución histórico-canónica de las fundacionesProf. Francesco Falchi.Università di Sassari
11:00 h La universitas rerum como soporte de la personalidad en el derecho canónicoProf. Javier OtaduyUniversidad de Navarra
12:15 h Las fundaciones privadas ante el Derecho del EstadoProf. Juan-Cruz Alli TurrillasUNED. Madrid
2ª SESIÓN: Aspectos canónicos

16:15 h Las fundaciones no autónomasProf. Francesco GrazianCuria Episcopal de Verona
17:00 h Las fundaciones autónomas públicas y privadas: su diferente régimen jurídicoProf. Remigio BeneytoUniversidad CEU Cardenal Herrera. Valencia

Jueves, 13 de noviembre

10:00 h Las fundaciones canónicas en España. Derecho particular diocesano y realidad socialProf. Miguel CampoUniversidad Pontificia Comillas. Madrid
10:45 h El desarrollo de las fundaciones canónicas en España. Las nuevas fundaciones privadas en los sectores de la educación y de la sanidadProf. Jorge OtaduyUniversidad de Navarra
12:00 h La personalidad jurídica civil de las fundaciones canónicas en EspañaProfª. Lourdes RuanoUniversidad de Salamanca
16:15 h El Patronato y el Protectorado de las fundaciones canónicas. La responsabilidad civil de los patronosProf. José LandeteUniversidad de Valencia

Viernes, 14 de noviembre

10:00 h Beneficios fiscales de fundaciones, mecenazgo y patrocinioProf. Alejandro Blázquez LidoyUniversidad Rey Juan Carlos. Madrid
10:45 h Nuevas tendencias en materia de gobierno fundacional. El camino hacia el Estatuto Europeo de FundacionesDª Isabel PeñalosaDirectora de Asesoría Jurídica. Asociación Española de Fundaciones. Madrid

View attachments on the web

Simposio.Noticia Consociatio.docx

← Vecchi Post

Iscriviti

  • Articoli (RSS)
  • Commenti (RSS)

Archivi

  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014

Categorie

  • Consociatio news

Meta

  • Registrati
  • Accedi

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×
    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie