 |
Stato, Chiese e pluralismo confessionale
Rivista telematica (www.statoechiese.it) n.1/2015
12 gennaio 2015 ISSN 1971- 8543 |
News letter n. 1
(12 gennaio 2015)
Sono on line
“A chiare lettere” – Charlie Hebdo
e i contributi di
Salvatore Berlingò, A trent’anni dagli Accordi di Villa Madama: edifici di culto e legislazione civile
Francresco Alicino, Imams and other Religious Authorities in Italy
Nello scorso mese di dicembre la Rivista ha avuto 9.134 visite e n. 31.414 pagine visualizzate, di cui :
a) sul sito www.statoechiese.it n. 8.711 e n. 30.557 visualizzate (in ordine decrescente) dai seguenti Paesi: Russia, Ucraina, Italia, Kazakistan, Bielorussia, Cina, Armenia, Germania, USA, Spagna, Moldavia, Georgia, Latvia, Danimarca, Azerbaijan, Regno Unito, Francia, Repubblica Ceca, Portogallo, Brasile, Uzbekistan, Polonia, Grecia, Bulgaria, Israele, Austria, Città del Vaticano, Lituania, Kyrgyzstan, Estonia, Belgio, Corea, Argentina, Turchia, Romania, Cile, Tajikistan, Iran, Bolivia, Canada, Australia, Cambogia, Lussemburgo, Albania, Hong Kong, Egitto, Svezia, Marocco, India, Svizzera, Giappone, Messico, Taiwan, Liechtenstein, Tunisia, Olanda, Bahamas, Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti, Irlanda, Vietnam, Algeria, Indonesia, Finlandia, Panama, Malesia, Seychelles, Croazia, Angola, Malta, Tailandia, Perù, San Marino, Qatar, Ecuador, Colombia, Slovenia, Ungheria, Singapore, Serbia (dati ufficiali del Servizio statistiche di Aruba);
b) sul sito http://riviste.unimi.it n. 423 visite, n. 430 download e n. 857 pagine visualizzate (in ordine decrescente) dai seguenti Paesi: Italia, USA, Svizzera, Spagna, Francia, Germania, Regno Unito, Romania, Belgio, Cile, Cina, Marocco, Perù, Polonia, Albania, Argentina, Brasile, Canada, Colombia, Estonia, Egitto, Grecia, Ungheria, India, Iran, Malta, Olanda, Norvegia, Svezia, San Marino, Ucraina, (dati ufficiali di Google Analytics).
Nell’intero anno 2014 la Rivista ha avuto complessivamente 110.031 visite e n. 213.468 pagine visitate, di cui:
a) sul sito www.statoechiese.it n. 104.269 visite e n. 200.356 pagine visualizzate da 137 paesi (dati ufficiali del Servizio statistiche di Aruba);
b) sul sito www.statoechiese.it n. 5.762 visite, n. 6.841 download e n. 13.112 pagine visualizzate da 74 paesi (dati ufficiali di Google Analytics).
Nell’anno 2014 sono stati richiesti di valutare i contributi inviati alla rivista i professori: Astorri, Berlingò, Bettetini, Boni, Cardia, Casuscelli, Codevilla, Colaianni, Dogliani, Domianello, Ferrando, Ferrari, Floris, Folliero, Hervieu, Licastro, Lo Castro, Luzzatti, Mazzola, Moneta, Musselli, Onida, Prisco, Sicardi, Tozzi, Varnier, Zanotti.
I valutatori hanno ritenuto non pubblicabili tre contributi; otto sono stati ritenuti pubblicabili dopo essere stati modificati e/o integrati; tre lavori sono stati ritenuti non pubblicabili dal Direttore.
Chi non desideri ricevere più nostre comunicazioni può rispondere a questo stesso messaggio con la sola indicazione: ”RIMUOVI”. If this message contains unsolicited content, you may forward this e-mail writing “REMOVE”
INFORMATIVA AI SENSI DELL’ART. 13 DEL D. LGS.VO N. 196/2003
I suoi dati personali sono stati da noi raccolti per l’esclusivo scopo di tenerLa costantemente informata sulle iniziative di “Stato, Chiese e pluralismo confessionale” (rivista telematica, casustudio, o redazione
INFORMATION UNDER THE TERMS OF ART. 13 OF LEG. DECREE NO. 196 OF 30 JUNE 2003
The personal data has been gathered for the exclusive purpose of keeping you informed on the “Stato, Chiese e pluralismo confessionale” (online magazine, casustudio, or redazione