• Info

consociatio news

consociatio news

Archivi Mensili: settembre 2019

STATOECHIESE news letter n. 28 del 2019

30 lunedì Set 2019

Posted by consociatio in Consociatio news

≈ Commenti disabilitati su STATOECHIESE news letter n. 28 del 2019

Fascicolo n. 28

(30 settembre 2019)

https://www.statoechiese.it

È stato pubblicato il fascicolo n. 28 del 2019 con i contributi di

Francesco Catozzella, L’esclusione del bonum prolis nella recente giurisprudenza rotale (pp. 1-50)

Massimo Del Pozzo, L’ampliamento del ruolo processuale del Vicario giudiziale nel ‘sistema’ del Mitis iudex (pp. 51-94)

Angelo Licastro, L’aggravante della finalità di discriminazione ovvero come provare a combattere i pregiudizi attraverso lo strumento penale(pp. 95-128)

Elettra Stradella, Ebraismo e cibo: un binomio antico e nuove tendenze alla prova del multiculturalismo (pp. 129-168)

istituzione “Canon Law Centre at the ACU”

25 mercoledì Set 2019

Posted by consociatio in Consociatio news

≈ Commenti disabilitati su istituzione “Canon Law Centre at the ACU”

Istituzione “Canon Law Centre at the ACU”

8-20 Napier Street

North Sydney, NSW 2060

Australia

https://www.acu.edu.au/about-acu/news/2019/september/new-canon-law-centre-and-the-first-english-translation-of-introduction-to-canon-law-launched

convegno: Stato e confessioni religiose nell’Italia post-unitaria (Pavia 22 novembre 2019)

23 lunedì Set 2019

Posted by consociatio in Consociatio news

≈ Commenti disabilitati su convegno: Stato e confessioni religiose nell’Italia post-unitaria (Pavia 22 novembre 2019)

convegno Pavia 22 novembre 2019

Stato e confessioni religiose nell’Italia post-unitaria

Rileggendo LUCIANO MUSSELLI

10.00

Saluti
ANDREA BELVEDERE, Rettore del Collegio Ghislieri

CRISTINA CAMPIGLIO, Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Pavia

10.30

Presentazione
MICHELE MADONNA, Università degli Studi di Pavia

Prima Sessione

Presiede: GIORGIO FELICIANI, Facoltà di Diritto Canonico San Pio X Venezia

Relazione introduttiva: FRANCESCO MARGIOTTA BROGLIO, Università degli Studi di Firenze

Il fattore religioso nella storia dell’Italia contemporanea

Riflessioni a partire dalla lettura del volume di LUCIANO MUSSELLI, Chiesa e Stato dall’Unità d’Italia alla Seconda Repubblica. Studi e percorsi, a cura di M. MADONNA, A. TIRA, C.E. VARALDA, Torino, Giappichelli, 2018

Interventi:
ROMEO ASTORRI, Università Cattolica del Sacro Cuore

FRANCESCO RIGANO, Università degli Studi di Pavia

GIOVANNI BATTISTA VARNIER, Università degli Studi di Genova

13.00

Pausa
15.00 Pavia, Collegio Giasone del Maino, Aula Magna, Via Luino 4

Saluto: STEFANO COLLOCA, Rettore del Collegio Giasone del Maino

Seconda Sessione

1929-2019 Il significato dell’anniversario dei Patti lateranensi

Presiede: SILVIO BERETTA, Presidente dell’Istituto Lombardo Accademia di Scienze e Lettere

Interventi:
CLAUDIO LUZZATI, Università degli Studi di Milano

FRANCESCO MARGIOTTA BROGLIO, Università degli Studi di Firenze

ROBERTO REGOLI, Pontificia Università Gregoriana

ANNIBALE ZAMBARBIERI, Università degli Studi di Pavia

CONCLUSIONI

ANTONIO GIUSEPPE CHIZZONITI, Università Cattolica del Sacro Cuore

loc_22novembre.pdf

Diritto e Religioni, Anno XIII – n. 2-2018

21 sabato Set 2019

Posted by consociatio in Consociatio news

≈ Commenti disabilitati su Diritto e Religioni, Anno XIII – n. 2-2018

Diritto canonico

PATRICK VALDRINI

A proposito del Chirografo di Papa Francesco del 28 settembre 2013

che istituisce il «Consiglio di Cardinali» 15 FABIO Vecchi

«Oeconomicae et Pecuniariae Quaestiones»: vademecum di suggerimenti al legislatore temporale per un ritrovato disciplinamento

etico dei mercati finanziari 25

Diritto Ecclesiastico

GIUSEPPE D’ANGELO

Prospettive evolutive del diritto ecclesiastico e dinamica della legalità

costituzionale tra questioni di principio e riforme “di settore” 50 NICOLA FIORITA, MAURA RANIERI

I rapporti di lavoro negli enti religiosi civilmente riconosciuti alla luce
della riforma del Terzo settore 83

RITA MAZZA

L’impatto della securitization dei diritti umani sul riconoscimento
delle organizzazioni religiose e sull’attività di proselitismo nel
quadro della tutela internazionale della libertà di religione 102

STEFANO TESTA BAPPENHEIM

Separatismo amichevole e Separatismo proattivo: prospettiva
costituzionale tedesca ed indiana comparate 128

Diritti Confessionali

MARIA D’ARIENZO

Linguaggi liturgici e identità religiose nella Riforma Protestante.
La musica nel rito luterano e calvinista 143

Storia delle istituzioni religiose e dei rapporti tra Diritto e Religioni

PIETRO LO IACONO

Il giurisdizionalismo borbonico e la «nuova scienza economica»:

prevenzione e repressione della manomorta ecclesiastica 166 ROSARIO PATALANO

Giovanni Botero e la cultura economica della Controriforma
cattolica 193

Argomenti, dibattiti, cronache

ALESSANDRO ALBISETTI

Ricordando Nicola Bassi

FRANCESCA DI LELLA

Minori stranieri non accompagnati: strumenti privatistici

per la tutela delle identità culturali 209 PAOLA B. HELZEL

Alcune considerazione sull’eticità della separazione tra diritto

e morale 234 PIERO MARINO

Legàmi: Logos e Diritto al tempo della secolarizzazione.
Sul dialogo Ratzinger-Habermas 252

Parte II

Giurisprudenza e legislazione amministrativa

– Presentazione 277 – Consiglio di Stato, Sez. VI, 30 luglio 2018, n. 4634
(ora di religione) 279 con nota di

MARCO CROCE,
Un overruling del Consiglio di Stato in materia di ora di religione? 282 – Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia,

Sez. II di Milano, 3 agosto 2018 n. 1939

(edilizia e urbanistica – questione di legittimità costituzionale
dell’art 72 commi 1 e 2 della L.R. della Lombardia n. 12/2005) 291 – Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia,
Sez. II di Milano, 8 ottobre 2018 n. 2227
(edilizia e urbanistica – questione di legittimità costituzionale
dell’art 72 comma 5 della L.R. della Lombardia n. 12/2005) 300 – Consiglio di Stato, Sez. IV, 12 ottobre 2018, n. 5896
(pensioni – perseguitati politici e razziali) 303 – Tribunale Amministrativo Regionale per il Veneto, Sez. I,
28 dicembre 2018 n. 1218
(libertà religiosa – ordinamento militare – Partecipazione obbligatoria
a cerimonia religiosa in orario di servizio)
con NOTA REDAZIONALE

Diritto e Religioni 2-2018 frontespizio e indice.pdf

TRADUZIONE inglese: Introduction to canon law, di di Arroba Conde – Riondino

18 mercoledì Set 2019

Posted by consociatio in Consociatio news

≈ Commenti disabilitati su TRADUZIONE inglese: Introduction to canon law, di di Arroba Conde – Riondino

Introduction to canon law


di Arroba Conde Manuel Jesús Michele Riondino edito da Le Monnier Università, 2019

  • Editore: Le Monnier
  • Università
  • Collana: Sintesi
  • Data di Pubblicazione:
  • Ottobre ‘2019
  • ISBN-13: 9788800750066

INCONTRO: Delitto e perdono, sanzione e riparazione: le reazioni agli abusi nella Chiesa cattolica

17 martedì Set 2019

Posted by consociatio in Consociatio news

≈ Commenti disabilitati su INCONTRO: Delitto e perdono, sanzione e riparazione: le reazioni agli abusi nella Chiesa cattolica

INCONTRO: Delitto e perdono, sanzione e riparazione: le reazioni agli abusi nella Chiesa cattolica

Torino, 28 settembre 2019
ore 10-13

Campus L. Einaudi

ToSp 2019-2.pdf

STATOECHIESE – news letter n. 27 del 2019

16 lunedì Set 2019

Posted by consociatio in Consociatio news

≈ Commenti disabilitati su STATOECHIESE – news letter n. 27 del 2019

Fascicolo n. 27

(16 settembre 2019)

https://www.statoechiese.it

Nel fascicolo n. 27 del 2019 sono pubblicati i contributi di:

Ilenia Ruggiu, Omnia munda mundis. La pratica culturale dell’„omaggio al pene” del bambino: uno studio per la cultural defense (pp. 1-29)

Tommaso Scandroglio, The Alabama Human Life Protection Act: criticità giuridiche, contraddizioni assiologiche e dinamiche politiche evolutive (pp. 30-61)

Filippo Vari, Integrazione europea, nuove generazioni e dottrina sociale della Chiesa cattolica (pp. 62-70)

LIBRO: Per un cambio di paradigma. Diritto canonico, teologia e riforme nella Chiesa, di Carlo Fantappiè

14 sabato Set 2019

Posted by consociatio in Consociatio news

≈ Commenti disabilitati su LIBRO: Per un cambio di paradigma. Diritto canonico, teologia e riforme nella Chiesa, di Carlo Fantappiè

C. Fantappiè, Per un cambio di paradigma. Diritto canonico, teologia e riforme nella Chiesa, Bologna, Dehoniane, 2019.

LibroParadigma.pdf

Presentazione del volume: S. Barca, Anoressia e Bulimia. Effetti nel matrimonio canonico

13 venerdì Set 2019

Posted by consociatio in Consociatio news

≈ Commenti disabilitati su Presentazione del volume: S. Barca, Anoressia e Bulimia. Effetti nel matrimonio canonico

Presentazione del volume

Anoressia e Bulimia.

Effetti nel matrimonio canonico

Luiss Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli

Mercoledì 25 settembre 2019, ore 17:00

Aula Toti, viale Romania 32, Roma

Locandina_Anoressia_e_Bulimia_V2_01.pdf

https://www.luiss.it/evento/2019/09/25/presentazione-del-volume-anoressia-e-bulimia-effetti-nel-matrimonio-canonico-di-si

LIBRO: Introduzione critica alla teologia del diritto canonico, di: Paolo Gherri

13 venerdì Set 2019

Posted by consociatio in Consociatio news

≈ Commenti disabilitati su LIBRO: Introduzione critica alla teologia del diritto canonico, di: Paolo Gherri


  • PAOLO GHERRI

Introduzione critica alla Teologia del Diritto canonico

Collana

Studi di diritto canonico ed ecclesiastico Sezione Canonistica
  • ISBN
    9788892104532

https://www.giappichelli.it/introduzione-critica-alla-teologia-del-diritto-canonico

← Vecchi Post

Iscriviti

  • Articoli (RSS)
  • Commenti (RSS)

Archivi

  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014

Categorie

  • Consociatio news

Meta

  • Registrati
  • Accedi

Blog su WordPress.com.

Annulla
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie