
Diritto canonico
PATRICK VALDRINI
A proposito del Chirografo di Papa Francesco del 28 settembre 2013
che istituisce il «Consiglio di Cardinali» 15 FABIO Vecchi
«Oeconomicae et Pecuniariae Quaestiones»: vademecum di suggerimenti al legislatore temporale per un ritrovato disciplinamento
etico dei mercati finanziari 25
Diritto Ecclesiastico
GIUSEPPE D’ANGELO
Prospettive evolutive del diritto ecclesiastico e dinamica della legalità
costituzionale tra questioni di principio e riforme “di settore” 50 NICOLA FIORITA, MAURA RANIERI
I rapporti di lavoro negli enti religiosi civilmente riconosciuti alla luce
della riforma del Terzo settore 83
RITA MAZZA
L’impatto della securitization dei diritti umani sul riconoscimento
delle organizzazioni religiose e sull’attività di proselitismo nel
quadro della tutela internazionale della libertà di religione 102
STEFANO TESTA BAPPENHEIM
Separatismo amichevole e Separatismo proattivo: prospettiva
costituzionale tedesca ed indiana comparate 128
Diritti Confessionali
MARIA D’ARIENZO
Linguaggi liturgici e identità religiose nella Riforma Protestante.
La musica nel rito luterano e calvinista 143
Storia delle istituzioni religiose e dei rapporti tra Diritto e Religioni
PIETRO LO IACONO
Il giurisdizionalismo borbonico e la «nuova scienza economica»:
prevenzione e repressione della manomorta ecclesiastica 166 ROSARIO PATALANO
Giovanni Botero e la cultura economica della Controriforma
cattolica 193
Argomenti, dibattiti, cronache
ALESSANDRO ALBISETTI
Ricordando Nicola Bassi
FRANCESCA DI LELLA
Minori stranieri non accompagnati: strumenti privatistici
per la tutela delle identità culturali 209 PAOLA B. HELZEL
Alcune considerazione sull’eticità della separazione tra diritto
e morale 234 PIERO MARINO
Legàmi: Logos e Diritto al tempo della secolarizzazione.
Sul dialogo Ratzinger-Habermas 252
Parte II
Giurisprudenza e legislazione amministrativa
– Presentazione 277 – Consiglio di Stato, Sez. VI, 30 luglio 2018, n. 4634
(ora di religione) 279 con nota di
MARCO CROCE,
Un overruling del Consiglio di Stato in materia di ora di religione? 282 – Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia,
Sez. II di Milano, 3 agosto 2018 n. 1939
(edilizia e urbanistica – questione di legittimità costituzionale
dell’art 72 commi 1 e 2 della L.R. della Lombardia n. 12/2005) 291 – Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia,
Sez. II di Milano, 8 ottobre 2018 n. 2227
(edilizia e urbanistica – questione di legittimità costituzionale
dell’art 72 comma 5 della L.R. della Lombardia n. 12/2005) 300 – Consiglio di Stato, Sez. IV, 12 ottobre 2018, n. 5896
(pensioni – perseguitati politici e razziali) 303 – Tribunale Amministrativo Regionale per il Veneto, Sez. I,
28 dicembre 2018 n. 1218
(libertà religiosa – ordinamento militare – Partecipazione obbligatoria
a cerimonia religiosa in orario di servizio)
con NOTA REDAZIONALE
Diritto e Religioni 2-2018 frontespizio e indice.pdf