• Info

consociatio news

consociatio news

Archivi Mensili: novembre 2020

STATOECHIESE – news letter n. 21 del 2020

30 lunedì Nov 2020

Posted by consociatio in Consociatio news

≈ Commenti disabilitati su STATOECHIESE – news letter n. 21 del 2020

News letter n. 21

(30 novembre 2020)

https://www.statoechiese.it

È stato pubblicato il fascicolo n. 21 del 2020 con i contributi di

Manuel Alenda Salinas, El fenómeno asociativo en el marco de la personalidad jurídico-estatal de las entidades religiosas en España(pp. 1-51)

Nicola Colaianni, Trent’anni di laicità (Rileggendo la sentenza n. 203 del 1989 e la successiva giurisprudenza costituzionale) (pp. 52-66)

Laura De Gregorio, Laicità e progetti per una legge generale sulla libertà religiosa (pp. 67-87)

Claudio Gentile, Le novità normative nella lotta agli abusi sessuali a un anno dall’incontro in Vaticano del 2019(pp. 88-110)

Nico Tonti, Frammenti sospesi tra cielo e terra. La disciplina delle reliquie tra diritto canonico e diritti secolari(pp. 111-189)

Francesco Zanchini di Castiglionchio, “A chiare lettere – Confronti” • Sui principi di dogmatica costituzionale compatibili con le dinamiche di potere interne alla vita della Chiesa e alla storia dei loro mutamenti. Idee e problemi del passato e del presente (pp. 190-195)

LIBRO: l diritto canonico nella società postmoderna. Lezioni universitarie – di C. Fantappiè

28 sabato Nov 2020

Posted by consociatio in Consociatio news

≈ Commenti disabilitati su LIBRO: l diritto canonico nella società postmoderna. Lezioni universitarie – di C. Fantappiè

C. Fantappiè, Il diritto canonico nella società postmoderna. Lezioni universitarie, Torino, Giappichelli, 2020, pp. 416.

Quale significato, interesse o utilità riveste oggi lo studio del diritto canonico
nelle Università italiane? La sua natura religiosa, le premesse dogmatiche, le finalità
soprannaturali non formano un evidente retaggio medievale, degno tuttalpiù
di attrarre l’attenzione della storia giuridica? Oppure le sue ineliminabili aporie,
la sua costante dialettica interna, il suo ancoraggio metafisico ai valori sostanziali
del bene, della giustizia e della verità, lo rendono ancora attuale?
Questo volume, che raccoglie un’esperienza didattica, vorrebbe mostrare che, anziché
essere superato dalla modernità, reso obsoleto dal dominio della tecnica e
sterilizzato dai processi di globalizzazione, il diritto canonico può costituire nella
nostra epoca una imprescindibile “pietra di paragone” e un’eccezionale miniera di
esperienze giuridiche, per immaginare una concezione non legalistica ma sapienziale
del diritto e della legge, e per prefigurare una concezione delle relazioni sociali
non regolata dai rapporti di dominio fra le persone. Sulla base dell’apprendimento
reciproco fra «ragione religiosa» e «ragione secolare» viene aperta una confrontazione
fra la tradizione assiologica del diritto canonico, i vuoti della modernità, la crisi
di legittimazione dello Stato, le visioni degli altri diritti sacri.

Fantappiè_canonico-società.pdf

WEBINAR: Si può parlare di positivismo giuridico in diritto canonico? Oppure solo di normativismo?

27 venerdì Nov 2020

Posted by consociatio in Consociatio news

≈ Commenti disabilitati su WEBINAR: Si può parlare di positivismo giuridico in diritto canonico? Oppure solo di normativismo?

La Facoltà di Diritto Canonico della Pontificia Università della Santa Croce
ha il piacere di invitarla al

WEBINAR
Si può parlare di positivismo giuridico in diritto canonico? Oppure solo di normativismo?
Prof. Jean-Pierre Schouppe – Pontificia Università della Santa Croce

giovedì 3 dicembre 2020, ore 11:30
link Webinar: https://meet.google.com/swp-bben-byb

LIBRO: Routledge Handbook of Freedom of Religion or Belief

24 martedì Nov 2020

Posted by consociatio in Consociatio news

≈ Commenti disabilitati su LIBRO: Routledge Handbook of Freedom of Religion or Belief

Routledge Handbook of Freedom of Religion or Belief

Edited By

Silvio Ferrari

,

Mark Hill QC

,

Arif A Jamal

,

Rossella Bottoni

Copyright Year 2021

https://www.routledge.com/Routledge-Handbook-of-Freedom-of-Religion-or-Belief/Ferrari-QC-Jamal-Bottoni/p/book/9781138301290

Routledge Handbook of Freedom of Religion or Belief Flyer.pdf

LIBRO: Il servizio di assistenza spirituale ai militari – di Antonello De Oto

21 sabato Nov 2020

Posted by consociatio in Consociatio news

≈ Commenti disabilitati su LIBRO: Il servizio di assistenza spirituale ai militari – di Antonello De Oto

Il servizio di assistenza spirituale ai militari
Tra diritto confessionale e diritto dello Stato
di Antonello De Oto

https://buponline.com/prodotto/il-servizio-di-assistenza-spirituale-ai-militari/?fbclid=IwAR15IBdZsxz7WYF1ScveuMZEl8f_0eH4P1OxdlrOkbm_GrEz7Jt-ED9c7l0

LIBRO: Critical Introduction to Natural Law (Hervada) – 2nd Edition

20 venerdì Nov 2020

Posted by consociatio in Consociatio news

≈ Commenti disabilitati su LIBRO: Critical Introduction to Natural Law (Hervada) – 2nd Edition

Critical Introduction to Natural Law, 2nd Edition
Collection Gratianus

Author(s): Hervada, Javier; Emmons, Mindy (translated by)
Editor: Wilson & Lafleur / Year: 2020
ISBN: 978-2-92497-406-3

È stata pubblicata la seconda edizione in inglese di “Critical Introduction to Natural Right” di Javier Hervada (Wilson & Lafluer, Montréal 2020), nella collana Gratianus (si può acquistare nel sito di Gratianus). La seconda edizione, a cura di Carlos José Errázuriz e Petar Popovic, ha rivisto la traduzione, mettendo in risalto, dal titolo e lungo tutto il libro, il concetto di diritto (right) come ciò che è giusto.

The second edition in English of Javier Hervada’s “Critical Introduction to Natural Right” (Wilson & Lafleur, Montréal 2020) has just been published in the Gratianus Series, and it is available for purchase on the website of Gratianus. In this second edition, curated by Carlos José Errázuriz and Petar Popovic, the English translation of this book, which can already be called a classic, was significantly approved especially by highlighting (from the very title and throughout the whole book) the concept of right as that which is just.

LIBRO: Le droit de l’Église au service … du gouvernement de la vie religieuse – B. GON ÇALVES (cur.)

19 giovedì Nov 2020

Posted by consociatio in Consociatio news

≈ Commenti disabilitati su LIBRO: Le droit de l’Église au service … du gouvernement de la vie religieuse – B. GON ÇALVES (cur.)

Le droit de l’Église au service … du gouvernement de la vie religieuse

Vademecum

Faculté de droit canonique de l’ICP

https://www.editionsartege.fr/livre/fiche/le-droit-de-l-eglise-au-service-du-gouvernement-de-la-vie-religieuse-9782249910319

LIBRO: La Responsabilità Giuridica degli Enti Ecclesiastici – Baura-Puig (curr.)

19 giovedì Nov 2020

Posted by consociatio in Consociatio news

≈ Commenti disabilitati su LIBRO: La Responsabilità Giuridica degli Enti Ecclesiastici – Baura-Puig (curr.)

E. BAURA – F. PIUG (curr.), La Responsabilità Giuridica degli Enti Ecclesiastici, Giuffrè, Milano, 2020.

sommario-presentazione.pdf

LIBRO: Introducción al Derecho Canónico – Arroba-Riondino (spagnolo)

18 mercoledì Nov 2020

Posted by consociatio in Consociatio news

≈ Commenti disabilitati su LIBRO: Introducción al Derecho Canónico – Arroba-Riondino (spagnolo)

M.J. ARROBA CONDE – M. RIONDINO, Introducción al Derecho Canónico, (Traduzione in spagnolo della terza edizione di Introduzione al Diritto Canonico)

Laborum Ediciones, Murcia

https://laborum.es/catalogo/introduccion-al-derecho-canonico/

Master in Scienze Religiose e Mediazione Interculturale

17 martedì Nov 2020

Posted by consociatio in Consociatio news

≈ Commenti disabilitati su Master in Scienze Religiose e Mediazione Interculturale

Anche quest’anno è stata attivata una nuova edizione del Master di I livello in Scienze Religiose e Mediazione Interculturale, diretto dalla Prof.ssa Ilaria Zuanazzi (Professore Ordinario di Diritto Canonico e di Diritto Ecclesiastico presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Torino).
I destinatari di questo master sono tutti coloro che svolgono attività nei diversi settori delle strutture istituzionali, dei servizi sociali o delle libere professioni e che si trovano a dover affrontare le molteplici tematiche della convivenza tra più credenze religiose nella nostra società contemporanea.

Il Master prevede, oltre ad alcuni corsi obbligatori, la possibilità di personalizzare il proprio percorso, scegliendo quali insegnamenti seguire, nonché lo svolgimento di un tirocinio e la redazione di una tesi finale.

Le preiscrizioni saranno aperte dal 7 gennaio 2021 al 20 febbraio 2021; le immatricolazioni dal 1° marzo 2021 al 20 marzo 2021.
Le lezioni si svolgeranno dal 16 aprile 2021 al 4 dicembre 2021 e si terranno nei giorni di venerdì (ore 14-20) e di sabato (ore 8-14), in presenza oppure con la possibilità di collegamento in via telematica.
Per ulteriori informazioni si rinvia al sito del Master masterscienzereligiose

MSRMI_locandina_a4 2021.pdf

Comunicato stampa Master SRMI 2021.pdf

Presentazione Master SRIM 2021.pdf

← Vecchi Post

Iscriviti

  • Articoli (RSS)
  • Commenti (RSS)

Archivi

  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014

Categorie

  • Consociatio news

Meta

  • Registrati
  • Accedi

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×
    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie